Div. Tricot
La Maglia made in Italy conosciuta in tutto il Mondo
La capacità industriale unita all'esperienza artigianale, tramandata nel tempo insieme alle nuove tecnologie tessili e allo straordinario archivio storico, rende la divisione Tricot di Canepa una delle realtà produttive leader al mondo.
L'organizzazione della produzione e l’ampio parco macchine (circolari, rettilinee, ecc..) offre la possibilità di produrre tutte le tipologie di accessori maglia richieste dal mercato: cravatte, pochette, papillon, sciarpe, poncho, cappelli e guanti.
Il punto di forza, oltre alla grande capacità produttiva unita alla rapidità di prototipia, è dato dall'investimento costante in termini di ricerca sul prodotto che, di stagione in stagione, permette sempre di presentare al mercato novità di punti, modelli e filati.
L’alta professionalità e la grande esperienza nelle lavorazioni e nel prodotto finito, unitamente alla possibilità di personalizzare il prodotto con ricami e packaging personalizzati, rende ogni collezione esclusiva.
Cravatte
Papillon
Pochette
Sciarpe, Guanti e Cappelli
SAVEtheWATER®
Innovazione del processo industriale e brevetti per una moda più sostenibile
L’azienda dedica una speciale attenzione alla lavorazione della seta per cravatteria. Il brevetto sviluppato e industrializzato da Canepa e Tinteco permette di nobilitare la seta destinata alla cravatteria con un impatto ambientale e un impiego di risorse alla fonte notevolmente inferiore rispetto al processo noto. Il brevetto Canepa consente di eliminare la metacrillamide sostituendola con una sostanza registrata come non tossica, biocompatibile e armonizzata il cui polimero è anche approvato dalla food&drug administration americana.
Confrontando il processo dell’azienda con quello dell’arte nota, si evince che la resa è vicina al 100% contro l’80%, gli scarichi di residuo sono 0 contro il 20%, la seta non esce ingiallita mentre nell’arte nota la seta è più gialla, non è necessario l’uso di sbiancanti come gli idrosolfiti mentre è necessario nell’arte nota, la durata del processo di carica e tintura è di 4 ore contro 7 ore, l’impiego di acqua per kilogrammo di seta è di 85 litri contro 131 litri, i ricambi di acqua sono 6 contro 9, la seta esce meno stressata, mentre nell’arte nota è più stressata e presenta rischio di peeling, complessivamente il nuovo processo permette un risparmio di acqua e di energia pari al 40% con conseguente riduzione dell’emissione di CO2 del 40%. Un miglioramento importante a livello universale che fa delle cravatte Canepa un motivo d’orgoglio non solo per lo stile tout court, ma soprattutto perché questo diventa così sinonimo di etica.
Contatti
Tel +39 031 219111
Email div-tricot@canepa.it